Lastre ignifughe antincendio
Mepi fornisce soluzioni di qualita Promat per lastre ignifughe antincendio e la protezione passiva dal fuoco per le strutture e gli impianti in genere.
Le lastre a base di silicato di calcio a matrice minerale idrata Promat sono pannelli antincendio per la protezione dal fuoco.
Le loro proprietà principali sono:
- Leggerezza
- Stabilità in caso di incendio
- Incombustibilità
- Alti spessori e grandi dimensioni
- Resistenza nel tempo
- Eccellenti prestazioni al fuoco
Richiedii info o consulenza ai nostri tecnici. Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
PRODOTTI E APPLICAZIONI
Lastre a base di silicato di calcio a matrice minerale idrata denominata PROMAXON®.
Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), alti spessori e grandi dimensioni, resistenza nel tempo ed eccellenti prestazioni al fuoco.
PROMATECT®100 dispone di marcatura CE ETA-06/0219; Dichiarazione di Prestazione (DoP) scaricabile dall’area Documenti.
Le lastre PROMATECT® 100 sono ottenute da un sistema di produzione brevettato, con una massa volumica di c.a. 875 Kg/m3 fornite in dimensioni 1200 x 2500 mm.
Applicazioni:
- A protezione dei solai di uso più comune, sia in aderenza/semiaderenza che come controsoffitto pendinato fino ad una resistenza di 120 minuti in accordo alla norma EN 1365-2;
- Come controsoffitto indipendente fino ad una resistenza di 120 minuti in accordo alla norma EN 1364-2;
- A protezione di pareti, in mattoni, cemento o come tramezzature autoportanti, fino ad una resistenza di 180 minuti in accordo alla norma EN 1364-1;
- A protezione di pareti portanti in legno fino ad una resistenza di 60 minuti in accordo alla norma EN 1365-1.
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | ca. 875 Kg/m3 |
Dimensioni | 1200 x 2500 mm |
Spessori disponibili | 8, 9, 10, 15, 18, 20, 25 mm |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 3 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | ± 0,5 mm |
Modulo di elasticità longitudinale | 2500 N/mm2 |
Modulo di elasticità trasversale | 2700 N/mm2 |
Resistenza alla compressione | 9,0 N/mm2 (ca. 10%) |
Lastre a base di silicato di calcio a matrice minerale idrata denominata PROMAXON®.
Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), alti spessori e grandi dimensioni, resistenza nel tempo ed eccellenti prestazioni al fuoco.
Sono lastre a base di silicato di calcio a matrice minerale idrata denominato PROMAXON®, ottenute secondo un sistema di produzione brevettato, con una massa volumica di c.a. 700 Kg/m3.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), alti spessori, grandi dimensioni e resistenza nel tempo ed eccellenti prestazioni al fuoco.
Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Applicazioni:
E’ applicato nelle costruzioni resistenti al fuoco dove si esige nello stesso tempo una resistenza meccanica ed una stabilità elevata.
- come tramezzo autoportante o sandwich, fino ad una resistenza al fuoco di 120 minuti in accordo alla norma EN 1364-1;
- a protezione di elementi strutturali in acciaio fino ad una resistenza al fuoco di 360 minuti in accordo alla norma EN 13381-4;
- È inoltre utilizzato in particolari applicazioni a soffitto o soluzioni speciali quali: cavedi e botole ecc…
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | c.a. 700 Kg/m3 |
Dimensioni | 1200 x 2.500 mm |
Spessori disponibili | 15, 18, 20, 25 mm |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 3 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | ± 0,5 mm |
Resistenza al fuoco | fino ad R 360 e REI 120 utilizzato nelle più comuni applicazioni in orizzontale e verticale |
Resistenza alla flessione | 3,0 N/mm2 longitudinale 3,0 N/mm2 trasversale |
Resistenza alla compressione | 4,7 N/mm2 (10%) |
Lastre a base di silicato di calcio a matrice cementizia.
Composizione: silicati, cemento e additivi selezionati.
Le loro proprietà principali sono: stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), resistenza meccanica elevata e resistenza all’umidità.
Applicazioni:
PROMATECT®-H viene applicato nelle costruzioni resistenti al fuoco dove si esige nello stesso tempo una resistenza meccanica ed una stabilità elevata. In particolare viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
- come tramezzo autoportante o sandwich, a protezione di pareti in blocchi fino ad una resistenza al fuoco di 240 minuti in accordo alla norma EN 1364-1;
- a protezione di elementi strutturali in acciaio e cemento armato fino ad una resistenza al fuoco rispettivamente di 360 e 240 minuti in accordo alle norme EN 13381-3 ed EN 13381-4;
- a protezione di elementi strutturali (membrane verticali) fino ad una resistenza al fuoco di 120 minuti in accordo alla norma EN 13381-2;
È inoltre utilizzato in particolari applicazioni a soffitto o soluzioni speciali quali: cavedi e botole ecc…
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | ca. 875 Kg/m3 |
Dimensioni | 1250 x 2500 – 3000 mm |
Spessori disponibili | 6, 8, 10, 12, 15, 20, 25 mm |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 3 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | sp = 6-10 mm: ± 0,5 sp= 12-20 mm: ± 1 mm sp= 25 mm: ± 1,5 mm |
Modulo di elasticità |
Nel senso delle fibre 4200 N/mm2 Perpendicolare senso fibre 2900 N/mm2 |
Conducibilità termica | Ca. 0,175 W/m°k |
Resistenza alla compressione | 9,3 N/mm2 (10%) |
Lastre a base di silicato. Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), alti spessori, grandi dimensioni e resistenza all’umidità.
PROMATECT®-L500 disponde di marcatura CE ETA-06/0218; dichiarazione di prestazione (DoP) scaricabile dall’area Documenti.
Sono lastre a base di silicato, pressofiltrate caratterizzate da una massa volumica di c.a. 480 Kg/m3.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), alti spessori, grandi dimensioni e resistenza all’umidità.
Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Applicazioni:
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | ca. 490 Kg/m3 |
Dimensioni | 1200 x 2500 mm |
Spessori disponibili | 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 52, 60 mm |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 2.5 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | ± 0,5 mm |
Modulo di elasticità |
1200N/mm2 |
Resistenza alla trazione | 1.2 N/mm2 |
Resistenza alla compressione | 5.5 N/mm2 |
Lastre a base di silicato. Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), possibilità di ottenerle in spessori elevati e resistenza all’umidità.
PROMATECT®-LS dispone di marcatura CE ETA 11/0039; dichiarazione di Prestazione (DoP) scaricabile dall’area Documenti.
Sono lastre a base di silicato, pressofiltrate caratterizzate da una massa volumica di c.a. 480 Kg/m3.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), possibilità di ottenerle in spessori elevati e resistenza all’umidità.
Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Applicazioni:
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | ca. 480 Kg/m3 |
Dimensioni | 1200 x 2500 mm |
Spessori disponibili | 30, 35, 40, 45, 50 mm |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 3 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | ± 0,5 mm |
Modulo di elasticità |
750 N/mm2 |
Resistenza alla trazione | 1.1 N/mm2 |
Resistenza alla compressione | 4,5 N/mm2 (10%) |
Lastre a base di silicato. Composizione: calcio silicato e additivi selezionati.
Le loro proprietà principali sono: leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi),elevati spessori, grandi dimensioni e resistenza all’umidità.
PROMATECT®-L dispone di marcatura CE ETA-07/0296. Dichiarazione di Prestazione (DoP) scaricabile dall’area Documenti.
Sono lastre a base di silicato, pressofiltrate caratterizzate da una massa volumica di c.a. 450 Kg/m3.
Le loro proprietà principali sono: Leggerezza, stabilità in caso di incendio, incombustibilità (classe A1 secondo le Euroclassi), elevati spessori, grandi dimensioni e resistenza all’umidità.
Composizione: Calcio silicato e additivi selezionati.
Applicazioni:
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | ca. 450 Kg/m3 |
Dimensioni | 1200 x 2500-3000 mm |
Spessori disponibili | 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 mm |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 2.5 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | ± 0,5 mm |
Modulo di elasticità |
1200 N/mm2 |
Resistenza alla trazione | 3.1 N/mm2 |
Resistenza alla compressione | 2.4 N/mm2 (ca. 10%) |
Lastre autoportanti per la protezione al fuoco a base solfato di calcio, cristalli di silicato di calcio, addensanti ed additivi inorganici, formulate e prodotte con la nuova tecnologia PROMAX®.
Le lastre PROMATECT®XG-A1 sono utilizzate per la protezione dal fuoco, isolamento acustico e termico, all’interno del loro “campo di diretta applicazione” riportato nei rapporti di classificazione descritti successivamente.
Lastre autoportanti per la protezione al fuoco a base solfato di calcio, cristalli di silicato di calcio, addensanti ed additivi inorganici, formulate e prodotte con la nuova tecnologia PROMAX®.
Il prodotto finale, nel quale sono presenti diverse matrici minerali ingegnerizzate, ha caratteristiche uniche e produce un basso impatto ambientale, grazie soprattutto al ridotto consumo energetico ed all’utilizzo di materie prime selezionate e provenienti da riciclo per oltre il 25%.
Le lastre PROMATECT®XG-A1 sono utilizzate per la protezione dal fuoco, isolamento acustico e termico, all’interno del loro “campo di diretta applicazione” riportato nei rapporti di classificazione descritti successivamente.
Applicazioni:
- Controsoffitto indipendente
- Protezione solaio in laterocemento
- Divisorio in laterizio forato
- Tramezzo autoportante
- Tramezzo Sandwich
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumica | ca. 890 Kg/m3 |
Conducibilità termica |
0.182 W/m∙K |
Dilatazione termica | 9.5 x 10-6 °C-1 |
Tolleranza in larghezza delle lastre | ± 0.4 mm |
Tolleranza in spessore delle lastre | ± 0.5 mm |
Lastre autoportanti, per la protezione al fuoco a base cementizia, formulate e prodotte con la nuova tecnologia PROMAX.
Hanno caratteristiche uniche e producono un basso impatto ambientale grazie soprattutto al ridotto consumo energetico ed all’utilizzo di materie prime selezionate.
PROMINA®-M dispone di marcatura CE ETA 10/0244. Dichiarazione di Prestazione (DoP) scaricabile dall’area Documenti.
Lastre autoportanti, per la protezione al fuoco a base cementizia, formulate e prodotte con la nuova tecnologia PROMAX®.
Il prodotto finale, nel quale sono presenti diverse matrici minerali modificate ed ingegnerizzate, ha caratteristiche uniche e produce un basso impatto ambientale grazie soprattutto al ridotto consumo energetico ed all’utilizzo di materie prime selezionate.
Le lastre PROMINA® M sono classificate A1, cioè incombustibili in accordo alla norma EN 13501-1, e sono utilizzate per la protezione dal fuoco anche in condizioni particolarmente gravose grazie alla loro robustezza e resistenza all’umidità.
Le lastre PROMINA® M hanno durabilità superiore a 25 anni e sono impermeabili all’acqua e resistenti al gelo.
Applicazioni:
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Densità | 1.050 Kg/m3 ± 15% (23°C, 50%RH) |
Dimensioni | 1200 x 2400 mm |
Spessori disponibili | 9,12 mm (altri spessori a richiesta) |
Tolleranza delle lastre | Spessore: 10%; Lunghezza: ± 5 mm; Larghezza: ± 3 mm |
Reazione al fuoco | A1, incombustibile in accordo alla norma EN 13501-1. |
Conducibilità termica |
0,34 W/mK (in accordo alle norme EN 12667 e EN 12664) |
Resistenza alla flessione | Modulo di rottura (MOR) ≥ 5,0 MPa in accordo con EN 12467 |
Resistenza alla compressione | 13,9 Mpa (EN 826) |
Lastre in calcio silicato con elevate caratteristiche isolanti e di sicurezza in materia ambientale e di salute dell’uomo.
Le lastre PROMASIL® sono estremamente compatte, autoportanti e leggere. PROMASIL® è classificato incombustibile A1 secondo le Euroclassi.
Resistenza al fuoco in funzione di quanto riportato all’interno dei rapporti di classificazione.
PROMASIL® dispone di marcatura CE secondo la norma di riferimento: EN 14306.
Le lastre in calcio silicato PROMASIL® assicurano una delle migliori soluzioni nel campo della coibentazione per le elevate caratteristiche isolanti e di sicurezza in materia ambientale e di salute dell’uomo.
Le lastre PROMASIL® sono estremamente compatte, autoportanti e leggere allo stesso tempo e resistono a temperature superiori a 1000°C in esposizione continua.
Esse rappresentano inoltre una valida alternativa alle fibre minerali per stabilità dimensionale, maggiori proprietà meccaniche, lunga durata nel tempo e assenza di leganti organici.
PROMASIL® è classificato incombustibile A1 secondo le Euroclassi.
Resistenza al fuoco in funzione di quanto riportato all’interno dei rapporti di classificazione.
Applicazioni:
PROMASIL® viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
- come setto autoportante di compartimentazione ad altezza ridotta, fino ad una resistenza al fuoco di 120 minuti in accordo alla norma EN 1364-1;
- a protezione di elementi strutturali in acciaio sottoposti a trazione fino ad una resistenza al fuoco di 120 minuti in accordo alle valutazioni tecniche in accordo alla norma EN 1363-1;
- (abbinato) come controsoffitto indipendente fino ad una resistenza al fuoco di 120 minuti in accordo alla norma EN 1364-2;
- Fino ad EI 120 a protezione di scatole elettriche portafrutti o di derivazione: sistema PROMABOX®. PROMASIL® risulta facilmente lavorabile con macchine e utensili per il legno. Eventuali scarti di lavorazione e polveri residue non rientrano nel gruppo di minerali e prodotti soggetti a discarica controllata o prevenzione particolare; prima di ogni lavorazione si raccomanda di consultare la scheda di sicurezza del prodotto.
DATI TECNICI
Per approfondimenti, o consulenze tecniche siamo disponibili presso i nostri tecnici.
Potremo consigliarti il prodotto più adeguato nel rispetto delle normative vigenti sul risparmio energetico.
Massa volumetrica | c.a. 245 Kg/m3 ( ± 10%) |
Dimensioni | 2000 x 1000 mm 500 x 500 mm dimensioni diverse a richiesta |
Spessori disponibili | da 25 a 100 mm |
Colori | bianco |
Calore specifico |
1.03 kJ/kg K |
Reazione al fuoco |
A1, incombustibile in accordo alla norma EN 13501-1. |
Variazione termica lineare | 5.4 * 10-6 m/m K |
Resistenza alla compressione | >1,5 N/mm2 |
RISORSE
Riferimenti, e immagini da: